Skip to main content
| Gianluca Kamal |
Con il prof. Adolfo Morganti, presidente di Identità Europea, autore di numerosi saggi e volumi d’argomento storico-religioso e osservatore speciale…
Una rivoluzione libertaria, la quale forse non seppe lasciare nulla all’Italia e agli italiani di oggi e di allora. Fu però capace di creare miti, sc…
Non è una città mediorientale quella sventrata il 18 agosto 1946, anche se la scena pare identica. E’ Italia, Vergarolla, la spiaggia di Pola. Un nuv…
| Gianluca Kamal |
Ci siamo rivolti al nostro “cittadino-tipo” immaginario. Molto reale, come tutto ciò che si immagina. Ci sforziamo di comprendere le sue paure, le su…
| Gianluca Kamal |
La celebratissima e abusatissima frase attribuita a M.L. King sulla “mia libertà che finisce laddove comincia la vostra”, andrebbe levata dalle menti…
“Viennesi! Imparate a conoscere gli italiani. Noi voliamo su Vienna, potremmo lanciare bombe a tonnellate. Noi vi lanciamo un saluto a tre colori: i…
| Gianluca Kamal |
L’introduzione del c.d. Green Pass (a partire da oggi, 6 agosto) costituisce molto più di un inasprimento normativo. Si affronta con inconsapevole le…
| Gianluca Kamal |
Ci siamo immaginati l’infimo virus masturbarsi di gusto con la nostra metafisica della libertà. Noi parliamo di mascherina sì/mascherina no, di chius…
| Gianluca Kamal |
Quando si arriva ad affermare come “sia meglio avere un pò di nostalgia della mascherina”, servendosi peraltro di di oscure supercazzole linguistiche…
| Gianluca Kamal |
Il combinato business/simbolo rappresentato dal feticcio mascherina è letale. In molti si affanneranno a chiedere di “mascherarsi” ancora. Ad emergen…

Pensiero Verticale Podcast

Zambracca Podcast

Sostieni Pensiero Verticale