Skip to main content
“Sarebbe veramente rivoluzionario ammettere ora i terribili errori del passato ma, per un atto come questo, servirebbe una lealtà ed una solidità mor…
Il meticoloso lavoro di ingegneria linguistica alla base delle mirabolanti acrobazie con le quali oggi si presentano dati e statistiche capovolgendo…
Nemica o alleata? Nuova frontiera dell’umano o minaccia mortale per l’umanità? Il dibattito sull’IA è da tempo entrato nel vivo e ogni giorno si arri…
Quale miglior esempio per “neutralizzare” le barriere di genere se non quello di una vocale indistinta? La grammatica, e le stesse norme che regolano…
Dove e quando nasce il signoraggio bancario, come possiamo tornare a monetizzare la grande ricchezza che già possediamo come popolo, quali gli strume…
Ciò che sopravvive dell’antico “linguaggio delle muse e delle corti” è un bagaglio culturale di reminiscenza scolastica oramai appannaggio di una esi…
La “nuova normalità” è caratterizzata non soltanto dall’utilizzo massivo di anglicismi (alcuni tecnicamente errati) e di terminologie di stampo belli…
Nelle nuove forme assunte dal linguaggio corrente comprendiamo meglio, al di là delle macabre metafore e delle grossolane esagerazioni retoriche, qua…
Quel giorno, il Generale Josè Moscardo Ituarte, venuto al corrente della notizia dell'”alzamiento”, radunò i cadetti della scuola militare e con i co…

Pensiero Verticale Podcast

Zambracca Podcast

Sostieni Pensiero Verticale