
Pensiero Verticale è un progetto editoriale esclusivamente telematico dedicato all’approfondimento culturale, all’attualità politica, all’analisi delle dinamiche che muovono confusamente la contemporaneità.

“Ricordare, senza odio, il dolore di un popolo”
Con Tito Lucilio Sidari, esule polesano, un racconto “senza lacrime” delle dolorose vicende che hanno toccato le genti italiane del confine orientale…

Ragazzo, non dimenticare chi italiano volle restare
Le comunità di FEDErAZIONE unite nel ricordo dei martiri delle foibe. Questa mattina, fuori dalle scuole d’Italia, uno striscione a ricordo del loro…

L’infinito rivolo di melma della mistificazione
Comincia la grancassa della mistificazione e del giustificazionismo, capitanata dalla solita Anpi, in vista delle celebrazioni del Giorno del Ricordo…

“Chi per la Patria muor, vissuto è assai”. In volo con Adriano Visconti / parte II
I numerosi combattimenti intrapresi dal 1° Gruppo Caccia costituiscono la punta di diamante della drammatica esperienza repubblicana di Salò 1943-194…

L’ultima scintilla
E’ necessario prendere coscienza che lo svuotamento di significato delle parole, del loro senso e del loro utilizzo è un’operazione scientemente appl…

Formula 1pocrisia
Le ombrelline sul traguardo? Troppo “sessista”. Lo champagne per la premiazione? Analcolico, “nel rispetto della diversità culturale”. Ci chiedevamo…

“Chi per la Patria muor, vissuto è assai”. In volo con Adriano Visconti / parte I
La precoce passione per il volo, i primi brillanti risultati accademici come allievo ufficiale, il battesimo del fuoco con lo scoppio della guerra ne…

La profezia eco-tradizionale di Selma Lagerlöf
Quella di Selma Lagerlöf è la tradizione che segue il ciclo delle stagioni ed è legata agli ambienti della natura. Non solo, è un viaggio (“meravigli…

Tra i “viventi pilastri”. L’uomo, l’ambiente, l’energia
Oggi l’uomo è in grado potenzialmente di infrangere ogni equilibrio naturale, arrivando persino a progettare, come la cronaca ci mostra a ogni piè so…

Dall’acqua purificatrice, l’Uomo
Gli uomini, caduti nella hybris, non odono più la voce divina. C’è ancora speranza perchè l’uomo ritrovi sè stesso?