
Pensiero Verticale è un progetto editoriale esclusivamente telematico dedicato all’approfondimento culturale, all’attualità politica, all’analisi delle dinamiche che muovono confusamente la contemporaneità.

Donoso Cortés, l’ambasciatore di Dio
Fra i profeti dell’antimodernità il marchese di Valdegamas occupa di diritto un posto d’onore. Nel suo “Discorso sull’Europa” sono colte con largo an…

La fabbrica (milionaria) delle illusioni
La progredita unione domestica Buttigieg & Chasten può finalmente fregiarsi di avere ottenuto due minori sui quali esercitare diritto legale di tutel…

Dove va la libertà al tempo del Covid-19 (8 aprile 2020)
Riproponiamo un articolo pubblicato l’8 aprile 2020. Senza alcuna modestia e con una certa dose d’orgoglio noi, “orbi veggenti”, avvertimmo già allor…

Nei cieli del Vittoriale: l’Auditorium e lo S.V.A.
Addentriamoci in uno dei più preziosi tesori custoditi nella residenza di Gardone: la sala che ospita lo S.V.A., il biplano (adattato a biposto) pilo…

Il giovane de Maistre. Duecento anni dopo
La Rivoluzione è un processo di caduta, che parte da Lutero, non un evento singolo, il cui scopo non è l’uguaglianza sociale, ma un attacco sistemati…

Il “politicamente corretto” entra in piscina
Le numerose segnalazioni sono state subito raccolte dal consigliere Bastoni (Lega) che denuncia l’ennesimo “imbroglio unisex imposto agli utenti”.

Non vi è comunità senza solidarismo
La nostra ragione, la nostra cultura ci indicano quale crediamo sia il modo migliore per innaffiare questa terra, per aiutare le varie cellule in dif…

Ddl Zan, il lungo silenzio dei giuristi
Con quali metodi Zan e le associazioni LGBT vogliano realizzare questo nuovo “sol dell’avvenire” non è più nemmeno nascosto da loro stessi: alla prop…