Giornale di bordo
Eventi e iniziative organizzati sul territorio: una panoramica aggiornata su tutto quanto di interessante e meritevole avviene in giro per il globo degno di essere menzionato

La strage degli innocenti. Flash mob di Una Voce nel Silenzio
Iniziativa dell’Associazione Una Voce nel Silenzio questa mattina in un parco giochi milanese per gridare la propria indignazione nei confronti del colpevole silenzio del mondo (occidentale, in parti…

Le cinque ferite dell’anima
Seminario ideato da Officina dell’Anima per sondare e comprendere i cinque antichi dolori che ogni essere umano sperimenta nella propria vita. La proposta trae spunto dal testo “Le 5 ferite dell’anim…

I grandi comaschi / Ep. 3 : ADRIANO AUGUADRI
Il terzo appuntamento della rubrica dedicata ai grandi comaschi del passato, curata da Novum Comum, è dedicato al valoroso combattente pluridecorato Adriano Auguadri.

Smascherare le “Bugie coloniali”. Alberto Alpozzi al Rifugio di Firenze
Le colonie furono conquistate, invase o acquisite legalmente? L’Italia abolì davvero la schiavitù nelle sue colonie? I lavoratori indigeni godevano di contratti oppure erano brutalmente sottoposti al…

I grandi comaschi / Ep. 2 : MANLIO RHO
Il secondo appuntamento della rubrica online, curata da Novum Comum, dedicata alle figure più rappresentativi della storia comasca è dedicato al pittore Manlio Rho. La storia e le vicende salienti de…

I “Viaggiatori straordinari” al Rifugio di Firenze
Il terzo appuntamento del ciclo d’incontri fiorentini promossi da Verticale è dedicato all’ultima fatica letteraria di Marco Valle appena uscita per Neri Pozza. Le incredibili storie, le folli avvent…

“In tempo di pace”, al Rifugio di Firenze il ricordo dell’esodo giuliano-dalmata
Il secondo appuntamento del ciclo di conferenze promosso da Verticale è dedicato, nella settimana del Giorno del Ricordo, al dramma delle genti d’Istria, Fiume e Dalmazia costrette all’esodo dalla pr…

I grandi comaschi / Ep. 1 : PIETRO LINGERI
A rendere Como una delle culle del razionalismo italiano, fondamentale si è rivelato il contributo di Pietro Lingeri, noto esponente della corrente architettonica dei primi del ‘900. Trai suoi maggi…

“Patria”, i simboli d’Italia da riscoprire al Rifugio di Firenze
Primo appuntamento del ciclo di incontri “W L’I-taglia” promosso da Verticale al Rifugio di Firenze. Il libro illustrato del giornalista e scrittore Umberto Maiorca ci introduce alla riscoperta dei s…

Alle origini dell’Italia cisalpina. Conferenza a Torino
Primo appuntamento comunitario del 2024: conferenza a Torino dedicata alle radici dell’identità delle regioni cisalpine. Un viaggio che parte da lontano: dal megalitico alla civiltà celtica, fino al…