Skip to main content

Officina

Qui trovano posto gli approfondimenti e le analisi di carattere politico-culturale dedicati a tematiche identitarie “di vasto respiro”. Spunti per un nuovo modo di fare politica e intendere la militanza, panoramiche generali su problemi o singoli aspetti legati al mondo del volontarismo ideale, i focus sui quali concentrare battaglie politiche presenti e future

| Claudia Castaldo |
Da una parte la logica della morale privata fatta su misura, dall’altra la volontà di conservare un’etica nel mondo ma solo quando fa comodo. In comune vi è soltanto l’adesione cieca ad un paradigma…
| Iohanna |
L’ennesima sconfitta (pianificata?) di uno stato, il nostro, che in maniera paternalistica eroga bonus e sussidi e li richiede indietro, favorendo il più forte che vince su chi “ha deciso” di fare ma…
| Redazione |
Convinto sostenitore delle autonomie locali, promotore della costruzione di strade e ospedali, deciso assertore di politiche a sostegno dei meno abbienti e dell’occupazione maschile e femminile, sens…
| Redazione |
Quando, a scuola, si arriva a parlare di Giacomo Leopardi spesso si finisce per imbattersi nel conte Monaldo, colpevole da padre cattivo e ottuso di aver “rubato la vita” al figlio prodigio. Una visi…
Ciò che ha un nome esiste e ciò che non ha un nome, non esiste. La natura dell’acronimo LGBTQ+, contrariamente alle intenzioni degli “utilizzatori”, non include più generi sessuali, ma di fatto, rend…
| Redazione |
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha scardinato l’ideologia del progresso ineluttabile, che ha guidato l’Occidente negli ultimi 60 anni. Le cose possono andare anche diversamente, insomma. Il vento…
| Liutprando |
Perchè scagliarsi contro la PS, già peraltro alle prese con battaglie epocali di civiltà quali quelle sul rispetto dell’obbligo di mascherina sui traposti pubblici, quando si è sempre pronti a piagnu…
| Iohanna |
Oggi vogliamo votarci alla speranza e all’ottimismo, nel salutare un altro anno scolastico giunto al termine. Dimentichiamo, ma solo per un attimo, orrori e brutture di un sistema da anni svuotato de…
| Redazione |
Una delegazione ufficiale di Regione Lombardia parteciperà (con tanto di fascia istituzionale) alla parata LGBTQ prevista il prossimo 2 luglio a Milano. Strascichi elettorali delle ultime amministrat…
| Redazione |
Nel referendum di domenica 12 giugno, apertamente osteggiato dalla televisione pubblica e boicottato dal Governo, un’occasione per ripristinare un autentico Stato di diritto degno della sua prestigio…

Pensiero Verticale Podcast

Zambracca Podcast

Sostieni Pensiero Verticale