Officina
Qui trovano posto gli approfondimenti e le analisi di carattere politico-culturale dedicati a tematiche identitarie “di vasto respiro”. Spunti per un nuovo modo di fare politica e intendere la militanza, panoramiche generali su problemi o singoli aspetti legati al mondo del volontarismo ideale, i focus sui quali concentrare battaglie politiche presenti e future

Il Campo dei Santi di Peschiera
| Liutprando | Officina
Molestie, aggressioni, vandalismi. Il tutto accompagnato da un urlo di guerra a tutti gli effetti: “qui è Africa!”. Il raduno di oltre 2500 immigrati di 2° generazione era stato ampiamente annunciato…

La pedofilia sdoganata
L’agghiacciante paradosso oggi esistente consiste nel fatto che la “normalizzazione” della pedofilia venga compiuta nel nome dei “diritti dei bambini”, sfruttando l’equivoco del supposto “consenso” d…

Liberal-comunismo in salsa (neo)statalista
L’egualitarismo al ribasso, la collettività massificante, l’ingerenza statale nelle dinamiche economiche, l’addomesticamento delle menti e dei corpi . C’è molto del comunismo conosciuto nella storia…

Scusi, chi ha vinto?
| Liutprando | Officina
Mascherine, capienze ridotte e le immancabili ombre di razzismo ultras create ad hoc, pur avendo sferrato un duro colpo all’intero ambiente pallonaro, non hanno intaccato la passione di milioni di ti…

L’abisso
La tragicità di quanto avvertiamo osservando questa foto procede di pari passo con la consapevolezza ormai raggiunta di come i veli siano definitivamente caduti. Il linguaggio si è fatto lineare, il…

L’uomo è in fuga (vero o “ficto” che sia)
L’unione celebrata in Giappone tra un umano e un ologramma, quasi un’anticipazione di quello che potrà avvenire nel Metaverso che verrà, potrà forse incuriosire il pubblico e arricchire (di notorietà…

Il GERMe del mondo che verrà
Nel suo ultimo libro il magnanimo Bill ci espone i piani per prevenire e contenere la prossima pandemia, data evidentemente per certa. I modelli previsionali e le profezie autoavveranti, centrali per…

L’INTERVISTA / “Comprendere quella Rivoluzione per riprenderci il futuro”
Con Pietro Cappellari. curatore del volume in 4 tomi “Da Vittorio Veneto alla Marcia su Roma”, sfogliamo idealmente questa preziosa serie di saggi inediti più importanti che caratterizzarono il quadr…

Il nuovo tragico 25 aprile dell’Anpi
| Liutprando | Officina
Chissà se questo 25 aprile segni davvero i titoli di coda per la parabola esistenziale di un aggregato di reduci (pochi) e militanti di partito (quasi tutti), profumatamente finanziato dallo Stato…

Ucraina: palcoscenico Europa. Conferenza a Lodi
Lodi Futuro Identità e Una Voce nel Silenzio insieme presso la Sala Granata della città laudense per un’analisi geopolitica, religiosa ed economica dell’attuale conflitto russo-ucraino. Con occhi e t…