Officina
Qui trovano posto gli approfondimenti e le analisi di carattere politico-culturale dedicati a tematiche identitarie “di vasto respiro”. Spunti per un nuovo modo di fare politica e intendere la militanza, panoramiche generali su problemi o singoli aspetti legati al mondo del volontarismo ideale, i focus sui quali concentrare battaglie politiche presenti e future

Il solo mondo possibile
Cos’è per noi euroamericani il resto dell’umanità se non irrazionalità, incomprensibili brutture, residui dogmatici? La fiction entro cui siamo quotidianamente immersi non riesce però a mascherare il…

Arcano XIII. Il pensiero proibito di Mad (parte II)
Mad, terminata una delle letture più sofferte e schiarenti della sua vita, spense il telefono. Una folata di vento la trasse dai suoi pensieri. Il processo di risveglio, per lei e per la coscienza de…

Martiri senza pace
L’oltraggio consumato ai danni della targa commemorativa dei martiri delle foibe a Firenze. Prevedibili le quasi nulle prese di posizione della politica locale.

Arcano XIII. Il pensiero proibito di Mad
Mad pare una donna come tante, ma la sua mente e il suo cuore spaziano attraverso interrogativi non comuni. La sua sete di conoscenza e di “rinnovamento vitale” non avevano fino a quel momento trovat…

Se c’era Lui…
| Liutprando | Officina
Non ci facciamo mancare proprio niente, soprattutto quel malsano senso di commedia del ridicolo che ci fà tanto italiani. E in mezzo a giustificazioni e autoassoluzioni, ecco anche i rimpianti. Uno s…

Plinio de Oliveira, crociato del XX secolo
La fondazione delle società TFP (Tradizione, Famiglia, Proprietà), le battaglie, la lotta per il ripristino di un’autentica cristianità in opposizione ai falsi miti della modernità occidentale, gli i…

X ed Y: i nuovi “geni” in casa Musk
Una vita X e Y acquistabile comodamente, senza traumi o “fatiche” lunghe 9 mesi: è la vita nel metaverso, così come concepita, anzi brevettata, dai padroni del discorso universale. A quando il viaggi…

Chi non vola è un Fratoianni
Ancora uno schiaffo “politicamente corretto” alla storia nazionale: il nome di Italo Balbo rimosso dalla carlinga di un aereo della flotta di Stato. Le grida stridule dell’antifascismo e i venti di o…

Propaganda di guerra, narrativa del Potere
L’informazione oggi riflette pedissequamente quanto avviene tra èlite e popolo: una scollatura profonda tra realtà e finzione, fatti e propaganda, storia e propaganda. Con margini e agibilità di fatt…

Apologia del meretricio
La strada per una società più equa passa attraverso il riequilibrio delle opportunità sessuali di uomo e donna e, a tal proposito, la scelta di regolamentare la prostituzione potrebbe essere certamen…