Società
La cronaca del presente, tra fatti, misfatti e cose curiose cui dedicare righe ironiche e disincantate. In questo spazio si commenteranno tendenze e aspetti essenziali che dirigono la società attuale, avvenimenti da saga trash e quanto di più vario e avariato offre l’”avanzatissima” umanità contemporanea.

Vivo(no) per Lui
E’ ancora e sempre il fascismo il protagonista assoluto della politica italiana contemporanea. Ossessione, spauracchio immarcesicibile, o molto più semplicemente, strumento di autolegittimazione poli…

Grooming gangs, una britannica oscenità
Ciò che via via emerge sui casi di adescamento e di violenze ai danni di adolescenti bianche nel Regno Unito ha perlomeno il “merito” di fotografare con esattezza il punto di non ritorno di un’intera…

Il nuovo “romanticismo” di Milano
Non si può più fumare a Milano. Per effetto della nuova ordinanza (entrata in vigore il 1° gennaio) niente più sigarette all’aperto. Il progetto delle nuova città “globali”, senza più diritti ma con…

Un cognome di troppo
| Liutprando | Società
Il gol e l’esultanza di Floriani Mussolini, un “prodotto” di una norma targata Boldrini&Co. che permette il doppio cognome in nome della “sacra pugna” contro il patriarcato, mandano in tilt la sinist…

The Christmas Dead
Gli zombie si sono fatti strada un pò alla volta aggirandosi con in mano un cellulare e il cervello divorato da televisioni e giornali. Hanno deciso chi sono i buoni e chi i cattivi, e sembra abbiano…

Cancel culture: la Romagna come gli USA
Il ricollocamento di una statua nel suo luogo originario diviene occasione di scontro tra opposte tifoserie. Un’ulteriore dimostrazione di Cancel Culture, fenomeno d’importazione statunitense, il cui…

L’”anti Halloween”. Ragioni di un dissenso
Non si può assolutamente cercare grossolanamente e in modo così fazioso di affibbiare una festa così macabra in seno al cristianesimo. Il contegno interiore del cristiano di fronte al mistero della v…

Una scelta, una missione: l’obiezione di coscienza
Cos’è un medico obiettore? Quali leggi determinano e regolano il diritto di scegliere questo particolare percorso di coscienza? A quali valori è ispirata la scelta, etica e morale, di non incentivare…

Tutti insieme, tutti soli. Ecco il “coliving”
Collaborare, condividere, abitare: ecco come si presenta la nuova tendenza (arrivata anche in Italia) del vivere lo spazio di casa. Non una “moda”, ma l’affermazione di un modello di relazioni social…

So cosa hai fatto l’estate scorsa
Babel Street, è la società (poco conosciuta) dietro Location X, un servizio in grado di tracciare le posizioni di centinaia di milioni di utenti di telefoni per periodi di tempo prolungati. La tecnol…